Ragioneremo sulla nozione di ‘prospetto’ in architettura, considerando per tramite della sua etimologia, come mai il digesto giustinianeo dia indicazioni sulla sua composizione. Da una lettura attenta del digesto, emerge la spiegazione del ‘decoro’ del prospetto in architettura, e della ragione per la quale fino ad un certo punto nella storia dell’architettura si è usato decorare il prospetto di un edificio, e di come con la fine della decorazione, sia finito anche lo spazio pubblico.

Elementi di architettura sociale nel digesto giustinianeo: ius prospiciendi / Camiz, Alessandro. - STAMPA. - 12(2017), pp. 55-57.

Elementi di architettura sociale nel digesto giustinianeo: ius prospiciendi

CAMIZ, Alessandro
2017

Abstract

Ragioneremo sulla nozione di ‘prospetto’ in architettura, considerando per tramite della sua etimologia, come mai il digesto giustinianeo dia indicazioni sulla sua composizione. Da una lettura attenta del digesto, emerge la spiegazione del ‘decoro’ del prospetto in architettura, e della ragione per la quale fino ad un certo punto nella storia dell’architettura si è usato decorare il prospetto di un edificio, e di come con la fine della decorazione, sia finito anche lo spazio pubblico.
2017
Architettura sociale
9788874999033
architettura; prospetto; composizione
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Elementi di architettura sociale nel digesto giustinianeo: ius prospiciendi / Camiz, Alessandro. - STAMPA. - 12(2017), pp. 55-57.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Camiz_sociale-giustinianeo_2017.pdf

solo gestori archivio

Note: ius prospiciendi
Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 834.47 kB
Formato Adobe PDF
834.47 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/995802
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact